venerdì 6 marzo 2020

rebus (6-3-2-4)


10 commenti:


  1. Pensavo di trovarci al centro di una sala vuota, con camerieri che si tenevano ad una certa distanza, guardandoci forse anche in cagnesco, invece, nonostante la pioggia battente e il clima ritornato invernale, i tavoli erano tutti occupati, la gente rilassata e gioviale ... insomma la normalità ...

    Bellissima serata!

    E a voi auguro un bellissimo venerdí

    🤗

    F.

    RispondiElimina


  2. Vi avevo promesso un pezzetto della mia prima gioventù.

    ... uno sconosciuto tenore mi ossessionava con le sue arie e la sua costante presenza (tacitamente consenziente i miei genitori che, penso io, volevano liberarsi di una figlia per loro troppo ribelle 😙).

    Più le mie prese in giro erano mordaci e pungenti e più si ostinava a venirmi dietro; insomma un duello all'ultimo sangue.

    Arrivò l'estate, le scuole si chiusero e incominciammo a frequentare il mare.

    A quei tempi, sessantacinque circa anni fa, tutto il lungomare di Taranto era costeggiato da stabilimenti balneari ... insomma un attraversamento di strada ed eravamo a mare ... tutti i giorni da fine giugno a fine settembre (le scuole riaprivano ad ottobre).

    L'uomo dal bel canto sparì (finalmente!) per cui cominciai a godermi la mia pazza estate.

    Tra le nuove amicizie c'era un ragazzo della mia età col quale presto legai.

    Bello, divertente, sportivissimo.

    Pazze nuotate, pedalò e remate, tamburelli e pallone, ...

    La faccio breve.

    Sudatissimi legavamo la nostra barca al molo quando apparì lui, il ranocchio tenore.

    Io lo ignorai e mi allontanai, il ranocchio e il bel principe rimasero sul molo a parlare ...

    La faccio brevissima.

    Niente scazzottate ... al fratello maggiore si ubbidisce e basta.

    Così, sotto il sole di un cocente agosto, in un sol colpo persi l'amicizia di un principe e (fortunatamente) il corteggiamento di un ranocchio.

    Beata gioventù!

    F.

    RispondiElimina

  3. Come corre veloce il tempo!

    Ieri era inverno e oggi è già primavera!

    F.

    RispondiElimina
  4. SCARPA CHE FA MALE

    Feli che piacere leggere un pezzo di te, di prima mattina e raccontato in modo romanzesco 🌹.
    Potevi tranquillamente essere una proff.di italiano, racconti così bene 🤗 🤗 🤗.
    In attesa della seconda puntata...
    Avete trascorso una bella serata mi fa molto piacere. Che la gente non si faccia prendere dal panico è molto positivo.

    Ciao ciaoooooo 💕

    RispondiElimina

  5. non c'è una seconda puntata, questa storia finì lì e certo non sarei stata io a mettere l'uno contro l'altro due fratelli ... uno m'era simpatico, l'altro m'era antipatico ... niente di più ... non ho più saputo niente di loro ...

    è solo uno dei tanti ricordi riaffiorati ..

    che bel sole questa mattina!

    F.

    RispondiElimina

  6. COME CORRE VELOCE IL TEMPO!

    UN MINUTO FA ERA PRIMAVERA ORA è NUOVAMENTE INVERNO

    F.

    RispondiElimina
  7. grazie dei bei racconti... che poi racconti non sono ma spicchi di vita.
    Oggi siamo andati a fare la spesa, dopo 3 settimane qualcosina si doveva prendere.

    Non ho visto né agitazione né paura nelle persone che come noi si rifornivano. Ho visto rassegnazione.
    Perché ci piaccia o no, per qualche mese sarà così.

    E anche se ci si abitua presto a tutto, il fatto di stare lontani, evitare di sfiorarsi e insomma c'è sempre la possibilità che... non è normale. MA CE LA FAREMO.

    Una volta in vita mia voglio essere positiva, mille volte positivissima


    ciàà
    Sab

    RispondiElimina
  8. Sab è l'unico e giusto atteggiamento, essere positivi, credere che ce la faremo.
    Ciao 🖐️

    RispondiElimina

Domani ci sarà un altro rebus.

Ciao ciao