Buona vigilia di Pasqua per me turno in Bottega dove siamo rimasti senza UOVA. Abbiamo chiesto a tutte le nostre Botteghe un pò di prodotti pasquali e qualcosina c'è arrivato per tamponare questa giornata. Quest'anno si sono buttati tutti sui dolci, visto he tutti festeggiano a casa.....
La maestosa Chiesa, San Francesco di Paola, gremita di gente, donne uomini vecchi giovani e giovanissimi .
Me ne sto stretta, schiacciata tra una colonna e la ressa e ascolto estasiata la voce stentorea del Frate Predicatore venuto da terre lontane. Poi corro a casa e sul mio quadernetto dalla copertina nera riporto parola per parola il suo discorso.
All'epoca non avevo più di undici anni.
Una goccia della mia vita che ieri, improvvisamente, ha bagnato la mia guancia.
Brava Feli, cucina, cucina x la gioia di chi poi ne gustera'. Noi siamo i soliti due, io e il mio ragazzo quindi, cucino domattina, come solito 😉 Che bel ricordo ti è riaffiorano, eri una ragazzina credente e praticante, persa con gli anni o rimasta intatta?
La mia risposta sulla fede cara Marj la conosci già, e ti confesso che ho "invidiato" tanto questo dono a chi l'aveva, per tantissimo tempo.
Ora con mio rammarico questi bisogno è andato calando nel tempo fino al punto che ora... non lo provo più. Con questo è però IMMUTATO e PROFONDO il mio rispetto per i credenti, di qualsiasi religione siano.
Ma parliamo di cose terrene... è da questa mattina che preparo il ragù, la dose annuale. Non è per Pasqua è che proprio la scorta è finita e la sto reintegrando. La ricetta è facile e la sanno tutti, si omette di dire però che la cottura è lenta ma il profumo è tenace e persistente.
Sab e Feli è bello poter vivere con le nostre convinzioni fede e non fede. Noi da anni abbiamo un signor Parroco che la fede te la fa maturare, lui non predica il solito Vangelo, parte dai momenti della vita per arrivare all'insegnamento di Cristo. Buona compagnia Felicetta Anche Sab sarà in compagnia e...sento il profumo del tuo ragù, chissà quante narici si sono aperte a tal odorino....
RispondiEliminaNewlook ha scritto...
XXXX XXXXXXX X XXXXX
Buona vigilia di Pasqua
per me turno in Bottega dove siamo rimasti senza UOVA.
Abbiamo chiesto a tutte le nostre Botteghe un pò di prodotti pasquali e qualcosina c'è arrivato per tamponare questa giornata.
Quest'anno si sono buttati tutti sui dolci, visto he tutti festeggiano a casa.....
Ciao ciaooooooooooooo
3 aprile 2021 06:29
________________________________________________
lo stress fa desiderare il dolce
buon lavoro e poi ... due giorni di pieno riposo
F.
RispondiEliminal silenzio che mi circonda mi sta uccidendo.
La maestosa Chiesa, San Francesco di Paola, gremita di gente, donne uomini vecchi giovani e giovanissimi .
Me ne sto stretta, schiacciata tra una colonna e la ressa e ascolto estasiata la voce stentorea del Frate Predicatore venuto da terre lontane.
Poi corro a casa e sul mio quadernetto dalla copertina nera riporto parola per parola il suo discorso.
All'epoca non avevo più di undici anni.
Una goccia della mia vita che ieri, improvvisamente, ha bagnato la mia guancia.
F.
RispondiEliminatanti tantissimi anni fa avevo una gallina che faceva dalle tre quattro uova al giorno
🐔
oggi ho aperto un uovo con due tuorli
🥚
continuo a cucinare
👋
F.
Brava Feli, cucina, cucina x la gioia di chi poi ne gustera'.
RispondiEliminaNoi siamo i soliti due, io e il mio ragazzo quindi, cucino domattina, come solito 😉
Che bel ricordo ti è riaffiorano, eri una ragazzina credente e praticante, persa con gli anni o rimasta intatta?
Buon pomeriggio
🤩 🤩 🤩
La mia risposta sulla fede cara Marj la conosci già, e ti confesso che ho "invidiato" tanto questo dono a chi l'aveva, per tantissimo tempo.
RispondiEliminaOra con mio rammarico questi bisogno è andato calando nel tempo fino al punto che ora... non lo provo più.
Con questo è però IMMUTATO e PROFONDO il mio rispetto per i credenti, di qualsiasi religione siano.
Ma parliamo di cose terrene... è da questa mattina che preparo il ragù, la dose annuale.
Non è per Pasqua è che proprio la scorta è finita e la sto reintegrando. La ricetta è facile e la sanno tutti, si omette di dire però che la cottura è lenta ma il profumo è tenace e persistente.
Sto ammorbando il quartiere
BUONA PASQUA Amiche mie carissime
Sabrina & Carlo
RispondiEliminaGli anni dell'unversità passati in un collegio gestito da suore (ne ho viste e sentite di cotte e di crude) ha smorzato di molto il mio fervore
Cucinavo per me, frittata di pasta ... domani da Gianluca (2+1=3) e dopodomani da Paola (2+1=3)
Buon pomeriggio
F.
Sab e Feli è bello poter vivere con le nostre convinzioni fede e non fede.
RispondiEliminaNoi da anni abbiamo un signor Parroco che la fede te la fa maturare, lui non predica il solito Vangelo, parte dai momenti della vita per arrivare all'insegnamento di Cristo.
Buona compagnia Felicetta
Anche Sab sarà in compagnia e...sento il profumo del tuo ragù, chissà quante narici si sono aperte a tal odorino....