sabato 8 novembre 2014

Rebus (4-2-4-2-6)


soluzione del rebus

13 commenti:

  1. Buongiorno! ... e corro in cucina a preparare un pranzetto tutto speciale ... (speriamo bene! Per la prima volta in vita mia cucinerò baccalà e quel che è peggio per la prima volta lo mangerò ... è arrivata l'ora di mettere una pietra sul passato e dimenticare tutte le lacrime che ho versato da bambina davanti ai piatti di baccalà che mi tenevano legata alla tavola fino a sera ...)

    Ci sentiamo
    F.

    RispondiElimina
  2. buongiorno
    stamattina ha vinto la pigrizia e sono contenta, mi sono appena alzata!
    il rebus lo guardo dopo

    Felicetta il baccalà è buono, lo cucini con le cipolle e pomodoro e polenta?
    Perchè hai questo brutto ricordo della tua infanzia, ci racconterai!

    intanto buon sfaccendamento in cucina
    Sab goditi il ponte lungo, ciao ciaooo

    RispondiElimina
  3. Con l'inverno, il più delle volte, il venerdì invece del classico piatto di pesce c'era quello del baccalà ...

    Quando c'era mio padre (militare imbarcato e col quale o si marciava o ... non c'erano mezze misure ...) toccava anche a me il piatto di baccalà, io ce la mettevo tutta per mangiarlo, ma mi si formava in bocca una pallottola che non riuscivo proprio ad ingoiare ed allora venivo lasciata fino alla cena davanti al mio piatto di baccalà e con la mia pallottola in bocca, seduta lì alla mensa, ad innaffiare con le mie lacrime il baccalà nel piatto ...

    Oggi voglio redimermi ... e fare pace con il mio ricordo. Ce la farò?
    F.

    RispondiElimina
  4. ce la farai Felicetta e il tuo baccalà sarà buonissimo, me ne lasci un po'?

    P.S. i cioccolatini erano per l'orko, io sono golosa ma delle cose salate :)))

    cià
    Sab

    RispondiElimina
  5. Fabio ha detto...
    XXXX XX XXXX XX XXXXXX Succedeva lo stesso a me ma con la minestra.....e pensare che adesso ne sono ghiotto.ciao Fabio

    Soluzione ok

    Diventerò anch'io ghiotta di baccalà? Ti farò sapere? Anche tu innaffiavi con lacrime la tua minestra fino a sera? ... aver compagno al duol scema la pena ... mi sento già meglio ...

    Buon pranzo
    F.

    RispondiElimina
  6. mi permetto di rispondere io a ciò che hai chiesto a Fabio.
    il Signorino era un privilegiato, io dovevo mangiare tutta la minestra mentre lui, si fingeva il mal di pancia e veniva esonerato;
    me lo ricordo benissimo!
    oggi non ho ancora guardato il rebus, ora provvedo

    RispondiElimina
  7. Se è vera la versione del mal di pancia ... beh! con me non funzionava ... Mal di pancia o no, il baccalà doveva essere mangiato ... ed a proposito di baccalà ... pasta e cime di rapa con sughetto alle alici ... buonissimo! non lo mangiavo da tanto tempo ... e poi baccalà e polenta, davvero buono ... ottimo il baccalà ( non è più il baccalà di una volta!!! ) ... e per finire pasta sfoglia ripiena di frutta di stagione ...

    A metà pranzo la sorpresa, si sono uniti a noi la signorina vegana e consorte (che è più la roba che non mangia che quella che mangia) portandosi dietro il loro misero pranzo ... cmq una tavola ricca di voci è sempre un'altra cosa ...

    ... Ho passato davvero delle belle ore ...
    F.

    RispondiElimina
  8. Newlook ha detto...
    XXXX XX XXXX XX XXXXXX buon pomeriggio col sole Feli facci sapere com'è andato il pranzo col baccalà buona scorpacciata di cioccolatino all'Orko

    Soluzione ok

    Ed ok anche per tutto il resto

    Ti auguro un pomeriggio tutto ok
    F.

    RispondiElimina
  9. Feli, un pranzo coi fiocchi, slurp slurp,

    ...veramente una tristezza il pranzo dei vegani,passi un vegetariano che si concede uova e formaggio...
    conosco un ragazzo ex vegano ora mi ha detto la sua compagna che si sta rifacendo degli anni persi...

    stasera pizzata in compagnia,(quando ci raduniamo siamo in 7 fra adulti e piccoli) 10 teglie pronte da cuocere, torta all'anice, ananas, caffè e tisana più tardi.
    buona serata

    RispondiElimina
  10. Marilicia ha detto ...
    E poiché io e la Feli apparteniamo alla stessa famiglia, dove vigevano le identiche ferree leggi, a me toccava questo martirio con il cavolo cappuccio. Vederlo nel piatto e salirmi dallo stomaco la nausea era tutt'uno, ma non c'era verso, dovevo assolutamente alzarmi da tavola solo dopo averlo ingoiato. Che tortura! Ma il bello è che adesso qualche volta, ma solo qualche volta, lo cucino anch'io. XXXX XX XXXX XX XXXXXX. Buon sabato a tutti. Marilicia.

    soluzione ok

    però alla fine lo mangiavi! io non ci sono mai riuscita ... oggi mi sono rifatta ... poiché non era prevista la presenza dei vegani, ho fatto due primi che da tanto tempo mi frullavano nella mente ... con i complementi di G. che è un gran mangione raffinato ...

    buona serata
    F.

    RispondiElimina
  11. Newlook, com'è la torta all'anice? voglio fare qualcosa di speciale per il compleanno del mio ragazzone. Ogni suggerimento è ben accetto.
    Grazie
    F.

    RispondiElimina
  12. no Feli non è una torta adatta a festeggiare un compleanno; è una semplice torta margherita con l'aggiunta di circa 30 grammi di semi di anice; è buona ma nulla di particolare.
    Ti suggerisco invece la torta alle nocciole che è buonissima.
    Prepari il solito impasto per la torta margherita usando però metà farina e metà nocciole tritate finemente con l'aggiunta del cacao nell'impasto.
    Questa merita!
    ciao ciao

    Ragazze siete cresciute in una famiglia che si faceva rispettare alla grande, saranno stati brutti momenti per voi "bambine" ma il risultato è stato ottimo.

    RispondiElimina

Domani ci sarà un altro rebus.

Ciao ciao